Cenni storici

L’AIDO Provinciale di Udine è un’associazione di volontariato costituita tra i cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico.
E’ un’associazione apartitica, aconfessionale, interetnica, senza scopo di lucro, fondata sul lavoro volontario.

Costituita nel 1978 a Latisana, promuove la cultura della donazione e la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possono richiedere come terapia il trapianto di organi. Provvede, per quanto di competenza alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione; svolge un’opera di sensibilizzazione, stimolo e verifica verso le istituzioni affinché siano attuate nel modo migliore tutte le direttive sull’organizzazione del prelievo e del trapianto.

l 14 novembre 1971 a Bergamo, nel quartiere del Monterosso, nasce l’associazione D.O.B. (Donatori Organi Bergamo) il cui fondatore è il grande Giorgio Brumat, (vedi foto).

Il 26 febbraio 1973 nasce ufficialmente l’A.I.D.O. (Asscociazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule). Negli anni a seguire nascono i vari gruppi comunali e le Sezioni Provinciali.